![]() |
spiaggia di Finale Ligure |
Se si pensa alla Liguria viene subito in mente il bellissimo mare, ma in questa regione fra mare, collina e appennino vi sono anche deliziosi borghi da visitare!
In questi due giorni nella Liguria savonese abbiamo deciso di non dormire vicino al mare, ma di spostarci un po più nell’entroterra. Abbiamo soggiornato a Villanova d’Albenga presso l’agriturismo “Le Collinette”, un agriturismo immerso nella campagna, con camere pulite e confortevoli, un proprietario disponibile e simpatico, ma soprattutto una struttura family friendly dove i bimbi possono giocare in tranquillità ed aiutare il proprietario a fare l’orto. A fine vacanza, insieme ai saluti, ti aspetta anche una graditissima cesta di prodotti dell’azienda agricola.
![]() |
agriturismo “Le collinette” |
![]() |
cesto dei saluti |
![]() |
vicinanze dell’agriturismo |
A pochi passi dell’agriturismo si trova il borgo storico di Villanova d’Albenga, borgo circondato dall’antica cinta muraria con la presenza di torri e due porte d’accesso. Il borgo è da visitare a piedi, camminando lungo le strette viuzze, al centro si trova un antico pozzo medievale; il paesino è inoltre ricco di diverse chiesette, a noi è piaciuta molto quella di Santo Stefano di Cavatorio.
Un altro stupendo borgo è quello di Finalborgo, io vi consiglio di assaporarlo camminando con tranquillità, girando tra i piccoli vicoli, al fine di ammirare le belle piazzette e le affrescate e stuccate facciate delle case, di osservare i tanti negozietti e di fermarvi per un aperitivo nei tanti localini.
Merita anche molto la salita, piuttosto ripida, fino alla Fortezza di Castel San Giovanni da cui si ammira una fantastica vista sui tetti e i campanili del borgo, con in lontananza il mare; molto bella infine è anche la basilica di San Biagio di cui si possono ammirare anche gli interni.